Cara Miss Nettle,
nel ponte del I° maggio sarò ospite in casa di amici. Come comportarmi per lasciare un buon ricordo? Grazie e auguri per tutto! Lepre Marzolina
“L’ornamento di una casa sono gli amici che la frequentano“, pare abbia detto una volta quel gran dispensatore di aforismi che fu Ralph Waldo Emerson. Non ti sarà difficile, cara Lepre Marzolina, essere “ornamento” gradito in casa dei tuoi amici.
Presentati con un bel dono, meglio se da condividere: vai sul sicuro con un cesto di specialità della tua regione, ben confezionato e pieno di delizie che arricchiranno il tradizionale picnic o il brunch (prima dell’acquisto informati discretamente sul numero dei commensali). All’arrivo chiedi di mostrarti l’abitazione, per scoprire fondamentali dettagli (quanti bagni ci sono e dove si trovano, per esempio) e, soprattutto, per farti un’idea delle regole da rispettare (lasciare le scarpe fuori dalla porta? non viziare il cocker con spuntini fuori pasto?). Durante la perlustrazione non far mancare i tuoi complimenti – sinceri – per quel grazioso tavolino da caffè o per il pollice verde della padrona di casa.
Informati sugli orari e cerca di rispettarli, facendo buon viso a cattivo gioco di fronte alla sveglia delle sei o alla colazione alle tre del pomeriggio. Offri collaborazione per qualche piccola mansione domestica o per cucinare, rifai sempre il tuo letto e tieni puliti la tua camera e il bagno che utilizzi. Puoi sdebitarti anche facendo spesa per tutti, o invitando a cena i tuoi amici nel loro ristorante preferito.
Alla partenza rimetti al loro posto lampade, poltrone, suppellettili e, ça va sans dire, lascia tutto pulito come certamente l’hai trovato. Disfa il letto e appoggiaci sopra le lenzuola piegate. Quasi dimenticavo: qualche giorno prima dell’arrivo chiedi con molta semplicità se dovrai portare lenzuola e asciugamani: non è detto che tutti siano attrezzati per l’accoglienza.Lascia un segno del tuo passaggio, per farti ricordare: un biglietto di ringraziamento con un fiore o un oggettino per la casa andranno benissimo.
Al rientro ringrazia di nuovo i tuoi amici, con una telefonata o inviando loro un mazzo di fiori; in ogni caso non trascurare, se la tua casa lo consente, di ricambiare l’invito. Fammi sapere come è andata e molti, molti auguri per tutto anche a te. Tua
Miss Nettle
0 comments on “L’ospite perfetto”