Sarebbe un’esagerazione affermare che un uomo è la sua camicia, ma è vero che portare una camicia innalza il selvaggio al rango di cittadino civilizzato. Per non allontanarci troppo dal nostro mondo, il fatto che gli uomini con un golf a collo alto non siano ammessi nei ristoranti eleganti potrebbe venir interpretato come l’indicazione che la camicia, nella società moderna, è un simbolo di integrazione. Quanto ai dittatori, una delle prime cose che fanno per distinguere i loro seguaci dalla folla anonima è vestirli con camicie nere o rosse, secondo l’umore.
Geneviève Antoine Dariaux, Guida agli uomini per signore, Milano 2006
0 comments on “La camicia. Dittatore e gentiluomo”